
Enterprise Japan.
We are all made of stars.
Intercettare con anticipo quello che si muove sotto ai nostri piedi.
Non lasciarsi ingannare da ciò che vediamo e spingersi oltre la superficie delle cose. È nata così Enterprise Japan.
Per cogliere le anomalie minime e innestare alla loro base dei detonatori ben calibrati, capaci di creare sinergie inattese e anticipare il futuro.
Non troppi anni fa la NASA ha collaudato un sistema GPS di monitoraggio sismico. In Enterprise Japan ci siamo immaginati qualcosa di simile per il mondo del fashion. Al centro della nostra moodboard non ci sono modelli di riferimento univoci o tendenze del momento fissate con un pin.
Proprio lì, in mezzo alla nostra bacheca, Enterprise Japan ci mette le anomalie elettromagnetiche, le variazioni di tendenza, le onde gravitazionali che sono i primi
Non lasciarsi ingannare da ciò che vediamo e spingersi oltre la superficie delle cose. È nata così Enterprise Japan.
Per cogliere le anomalie minime e innestare alla loro base dei detonatori ben calibrati, capaci di creare sinergie inattese e anticipare il futuro.
Non troppi anni fa la NASA ha collaudato un sistema GPS di monitoraggio sismico. In Enterprise Japan ci siamo immaginati qualcosa di simile per il mondo del fashion. Al centro della nostra moodboard non ci sono modelli di riferimento univoci o tendenze del momento fissate con un pin.
Proprio lì, in mezzo alla nostra bacheca, Enterprise Japan ci mette le anomalie elettromagnetiche, le variazioni di tendenza, le onde gravitazionali che sono i primi

inequivocabili segnali di un Big Bang che sta per investirci.
E che possiamo a nostra volta contribuire a far nascere. Per Enterprise Japan abbiamo
scelto una via nuova: ci siamo immersi nel magma creativo della cultura Streetwear e
abbiamo lasciato che potesse sommergerci e contaminarci. Quello che ne è nato è stata
una nuova, sorprendente collisione creativa.
Con un solo obiettivo da perseguire: imparare ad ascoltare, imparare ad osservare, imparare a cogliere quello che sta accadendo per dar vita, stagione dopo stagione, a Drop Streetwear Limited Edition: funzionali, prorompenti e inaspettati.
Capsule collection che raccontino le storie che abbiamo incontrato.
Anzi, le storie che ci sono venute incontro anche quando non le stavamo ancora cercando. Il lancio di ogni Drop è studiato per incrementare l’interesse e l’Hype dei prodotti attraverso un approccio temporalmente definito e con forte attenzione per la community. Certi istinti non possono essere controllati.
Ma possono essere percepiti. E li si può affiancare in un percorso di scoperta e contaminazione che permetta loro di esprimere la loro essenza più autentica rifuggendo l’omologazione, rifuggendo la banalità. Il team di Enterprise Japan è il primo Big Bang dell’HUB creativo di Eli Group, un progetto sperimentale, ambizioso, rivoluzionario.
La benzina nel fuoco di un nuovo modo di vivere i brand streatwear.
Con un solo obiettivo da perseguire: imparare ad ascoltare, imparare ad osservare, imparare a cogliere quello che sta accadendo per dar vita, stagione dopo stagione, a Drop Streetwear Limited Edition: funzionali, prorompenti e inaspettati.
Capsule collection che raccontino le storie che abbiamo incontrato.
Anzi, le storie che ci sono venute incontro anche quando non le stavamo ancora cercando. Il lancio di ogni Drop è studiato per incrementare l’interesse e l’Hype dei prodotti attraverso un approccio temporalmente definito e con forte attenzione per la community. Certi istinti non possono essere controllati.
Ma possono essere percepiti. E li si può affiancare in un percorso di scoperta e contaminazione che permetta loro di esprimere la loro essenza più autentica rifuggendo l’omologazione, rifuggendo la banalità. Il team di Enterprise Japan è il primo Big Bang dell’HUB creativo di Eli Group, un progetto sperimentale, ambizioso, rivoluzionario.
La benzina nel fuoco di un nuovo modo di vivere i brand streatwear.